Gli ulivi pugliesi si possono salvare
《Gli ulivi pugliesi non vanno eradicati: si possono e si devono salvare perché importanti per la biodiversità, per la cultura
Leggi il seguitoNovità dalla Regione Puglia
《Gli ulivi pugliesi non vanno eradicati: si possono e si devono salvare perché importanti per la biodiversità, per la cultura
Leggi il seguitoSiamo, ormai, abituati dai media ad ascoltare notizie di economia a dir poco altalenanti: un giorno cresce il PIL, il
Leggi il seguitoIl consigliere regionale M5S, Mario Conca, riporta quanto emerso durante l’audizione in V commissione, richiesta al fine di rivalutare l’Autorizzazione
Leggi il seguitoProroga termini “Legge Regionale n.23 del 16 aprile 2015 (BURP 22.04.2015)”. All’indomani delle deliberazioni dell’ultimo Consiglio Regionale, in ordine
Leggi il seguitoGallipoli. Una discoteca dove c’erano gli ulivi malati di Xylella !!! Il Consiglio Comunale di Taviano avrebbe votato all’unanimità una deroga
Leggi il seguitoNon servono altre parole a quanto già descritto nel nostro DOCUMENTO “XYLELLA e TAP” del 21 ottobre 2015 !!! Parlano
Leggi il seguitoSINOSSI: Perché seccano gli ulivi del Salento ? Non si sa !!! E i sintomi di disseccamento degli alberi d’ulivo,
Leggi il seguitoRICHIESTO INCONTRO AI DIRETTORI GENERALI DELLE ASL E AZIENDE OSPEDALIERE <<< #Sanità5Stelle; #M5S; #Puglia5Stelle >>>Questo incontro sarà utile per il confronto e per ripartire dai
Leggi il seguitoI Consiglieri: Attendiamo l’incontro con Emiliano che ci sembra di capire voglia fissare al massimo per giovedì o venerdì prossimo.
Leggi il seguitoGli ultimi colpi di coda per risistemare gli Amici degli Amici PUGLIA: IL M5S CHIEDE LA REVOCA DELLA PROROGA DEGLI
Leggi il seguito